Chi reads
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)

Chi sono.

• La mia storia (se hai più tempo) •
Foto

"Fai ogni cosa con la passione di un artista, la tenacia di un atleta e la gentilezza e l'umiltà di un missionario."  (Unknown)

Foto
Benvenuto a casa mia.

Il blog è come la nostra casa. Uno spazio personale, un luogo sicuro in cui nessuno può dirti quello che devi dire o fare. Scrivere è libertà, leggere è libertà. Avere uno spazio, però, è nel contempo sia una promessa che un impegno. Va curato costantemente, tenuto in ordine e arredato coerentemente con il proprio gusto personale, con la consapevolezza che non può piacere a tutti. Ogni tanto "spolvero" e sistemo la mia libreria (digitale) e aggiungo nuovi testi.

Chi reads è, e sempre sarà, un work in progress che aggiornerò di volta in volta leggendo libri e pubblicandone le recensioni. Ho anche aperto la sezione blog, all'interno del quale troverai più di 60 articoli e uno nuovo ogni settimana, i cui contenuti sono tutti originali. ​
Chi sono (davvero).

Non farò un elenco banale e formale delle mie esperienze accademiche e professionali, perché prima di essere professionisti siamo persone.

Per cui per tutto il resto, se fremi dalla curiosità, c'è
Linkedin.

Chi sono (davvero). Sono un "cazzeggiatore" professionista su Linkedin, da poco trentaduenne, interista credente e da calabrese (testardo) purosangue sono un amante del mare. Odio con tutto il cuore il piccante, la
'nduja, la cipolla e l'aglio. E per questo mi definiscono un calabrese atipico. Amo i Simpson e sono un divoratore di serie TV. Pratico costantemente sport (prima o poi farò una 21km) amo il calcio, mi piace viaggiare, leggere, scrivere e informarmi su svariati argomenti per curiosità personale. Mi sento un perenne ignorante che ha sempre voglia di imparare. Ho sempre fatto della passione e dell'intraprendenza i miei punti di forza, avendo sviluppato sin da piccolo la voglia di mettermi in gioco, con vari progetti personali. Ho sempre avuto tanti interessi e li ho sempre portati (cosa che faccio ancora oggi) avanti parallelamente.

Cosa ho studiato. Nel lontano 2006 (anno indimenticabile per i calciofili) ho iniziato la facoltà di Scienze Economiche nella mia città di origine, Reggio Calabria, salvo poi abbandonarla dopo qualche mese per spostarmi su un ambito che più mi rappresentava. Dopo varie valutazioni personali, in pochi mesi ho deciso di cambiare sia università che città. Così, nel 2007 mi sono iscritto alla facoltà di Scienze della Comunicazione a Bologna, che mi aprì un mondo (al contrario di quanto si dice in giro). La passione per lo sport, però, mi ha poi convinto a continuare i miei studi e a specializzarmi in questo campo, fondendo la comunicazione e il marketing, con lo sport. Nel 2014, quindi, ho concluso un'altra bellissima avventura universitaria: Management dello Sport e delle attività motorie, stavolta a Firenze. In seguito, ho lavorato nel mondo del calcio, collaborato con club e addetti ai lavori del mondo professionistico. Un'esperienza bellissima. Dopo la specialistica non ho mai smesso di formarmi: ho partecipato a vari corsi legati al marketing sportivo, alla vendita e molto spesso assisto ad eventi formativi e d'ispirazione, come ad esempio il WOBI.

Cosa mi piace. Il marketing, la vendita e lo sport sono sempre state le mie passioni e di conseguenza anche le mie esperienze lavorative sono andate in questa direzione. Per tali ragioni leggo libri principalmente di marketing e di vendita, che personalmente ritengo fondamentali per apprendere nuove tecniche e strumenti pratici da applicare nella sfera lavorativa. Del marketing amo le strategie di branding, indispensabili per qualsiasi realtà aziendale: dalla startup alla multinazionale. Mi piace studiare e analizzare i brand, comprendere il perché dietro ad ogni azione strategica e apprezzo particolarmente le aziende che fanno dell'etica e dell’innovazione i cavalli di battaglia. Inoltre, i brand di oggi hanno la necessità di raccontare storie, ed ecco che il marketing (oltre avere come fine ultimo quello di incrementare le vendite) diventa un veicolo prezioso per emozionare e per arrivare al cuore delle persone. Spesso riporto diversi esempi all'interno degli articoli che puoi consultare nel blog.

Ma non solo marketing. Leggo anche libri di crescita personale, quelli validi sia chiaro, che rappresentano fonti preziose per sviluppare, migliorare e arricchire noi stessi. Mi cimento anche in libri di altre tematiche come: saggi, sport, inchiesta, autobiografie (valide), tecnologia e qualche romanzo. Li potrai trovare nella mia libreria digitale. Sappi che il primo libro che ho letto è stato "Il Piccolo Principe", quando ancora ero un bambino.

Condivisione, confronto e riflessione.

​​Chi reads sostanzialmente è il riassunto quanto scritto sopra: curiosità, passione, apprendimento costante. "Andare in rete", mettendomi in discussione, si traduce indubbiamente nell'uscire dalla mia zona di comfort.

Ho aperto questo blog non con la
presunzione di insegnare, ma piuttosto con l'intenzione di far riflettere, di invogliare alla lettura di un libro e di indurre ad aprire la mente. Se vuoi saperne di più: scopri cos'è Chi reads.
Foto
Foto
Foto
​​Non voglio rubarti altro tempo.

Il tempo è prezioso. Chiedere in prestito il tuo tempo per leggere recensioni, articoli o anche solo questa pagina, è una richiesta enorme da parte mia. Una responsabilità. Lo dico davvero. Mi sento in dovere di ricambiare questo gesto e di dirti grazie per avermi dedicato anche solo cinque minuti della tua giornata!

​Pongo particolare importanza al tempo e ritengo che il modo in cui lo sfruttiamo descriva sostanzialmente chi siamo: il nostro carattere, le nostre attitudini, il nostro livello di resilienza, la nostra costanza e, ultimo non per importanza, il nostro continuo impegno nel volerci migliorare.

A tal proposito, ho scritto un articolo proprio ad inizio anno: "
Un buon proposito per il 2020? Dare il giusto valore al tempo".
Se sei arrivato fin qui (sei un eroe), a questo punto puoi fare tre cose. Anzi quattro:

1 - Andare a spulciare la mia 
libreria digitale.
2 - Leggere gli ultimi articoli pubblicati nella sezione blog.
3 - Farmi sapere cosa ne pensi del blog, inviami se vuoi il tuo feedback qui e sarò felice di leggerlo, oppure scrivermi alla mail info.chireads@gmail.com.
4 - Chiudere il sito perché sei allergico ai libri (mi auguro di no).

Grazie ancora per la pazienza e buona lettura :)

Aspetta, non scappare! Segui le pagine Linkedin e Facebook per rimanere aggiornato, oppure aggiungimi alla tua cerchia di Linkedin.
Foto
Foto

Adesso vuoi consultare le recensioni pubblicate, vero?

Foto

WHY CHI READS - CHI SONO - SCRIVIMI - BLOG
Copyright 2018 © Chi reads - I contenuti sono tutti originali. E' vietata la riproduzione anche parziale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Foto
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)