Chi reads
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)
Foto
Foto
Foto
Benvenuto a casa mia.

Se sei qui è perché ami leggere e sei una persona curiosa e riflessiva. Ti piace il marketing e sei orientato al cambiamento e all'innovazione. La tua mentalità è aperta, ha la necessità di spaziare e di esplorare nuovi mondi e nuove idee. Ti piace scoprire nuove cose e tendenzialmente approfondisci e ti poni delle domande - forse troppe - piuttosto che fermarti alla superficie. Sono certo che hai una predisposizione al miglioramento personale costante, sotto tutti i punti di vista.

Ecco, se ti ritrovi in questa descrizione, allora è il blog che può fare per te e abbiamo già tante cose in comune.

​I libri ci permettono di crescere sia a livello professionale che personale.


Non è importante solo quello che impariamo dai libri, ma come ci cambiano e ci fanno crescere.

​
Io sono Lorenzo Chininea e questa è la mia casa.

Il blog è come la nostra casa. Uno spazio personale, un luogo sicuro in cui nessuno può dirti quello che devi dire o fare. Scrivere è libertà, leggere è libertà. Avere uno spazio, però, è nel contempo sia una promessa che un impegno. Va curato costantemente, tenuto in ordine e arredato coerentemente con il proprio gusto personale, con la consapevolezza che non può piacere a tutti. Ogni tanto "spolvero" e sistemo la mia libreria (digitale) e aggiungo nuovi testi.
Cosa vuol dire .Chi reads?
​

Chi reads ha un duplice significato: Chi (Chininea, mio cognome) e reads per letture, ma sta anche per Chi (pronome) e reads, legge.

Insomma, per fartela breve.


Chi reads non nasce con la presunzione di insegnare, ma piuttosto con l'intenzione di far riflettere, di invogliare alla lettura di un libro e di indurre ad aprire la mente.

Chi reads vuole sensibilizzare alla lettura e invogliare a leggere un libro recensito.

Chi reads è semplicemente un sito di approfondimento e di condivisione di recensioni, meramente soggettive, dei miei libri. Cerco di essere il più imparziale possibile.

Chi reads, quindi, è un blog personale in cui consulterai principalmente libri marketing, vendita, business e crescita personale. Troverai anche recensioni di libri di sport, d'inchiesta, di tecnologia, autobiografie, saggi e talvolta anche romanzi.

​
Chi reads è, e sempre sarà, un work in progress che aggiornerò di volta in volta leggendo libri e pubblicandone le recensioni.

Leggo i libri che ritengo siano più validi, li recensisco e approfondisco alcune tematiche e scrivo qualche riflessione, che puoi trovare nel blog, all'interno del quale potrai consultare più di 60 articoli e uno nuovo ogni settimana.
​
Un blog di condivisione e confronto, con contenuti, ci tengo a sottolineare, interamente originali.
Foto
La mia idea sulla lettura.

Leggere significa anche, e soprattutto, essere umili. Essere di ampie vedute e ragionare con la propria testa. Si tramuta nel desidero di sviluppare un pensiero critico proprio su tutto ciò che ci circonda o su uno più argomenti che desideriamo approfondire.

​E ogni libro letto ci rende consapevoli del fatto che ne sappiamo meno di quello che crediamo.


​Il processo della conoscenza è paragonabile ad un albero: le cui radici sono i nostri valori, le esperienze di vita e le conoscenze consolidate nel tempo, che ci rendono maturi e sicuri, coerentemente con quello che siamo, che facciamo e a cui crediamo. Ogni tema da approfondire è come un ramo, che a sua volta sostiene altri piccoli rametti, che rappresentano le sfaccettature e gli ulteriori approfondimenti, spesso infiniti. I rami, però, possono aumentare, crescere di volume, ma anche rompersi e rinsecchirsi se non li curiamo o non li potiamo. Ma le nostre radici, se davvero solide, difficilmente si sradicheranno. Possono cambiare le nostre idee, i nostri pensieri (vanno messi sempre in discussione), ma non cambieremo noi stessi.

​
La nostra persona non cambia: i nostri valori, le nostre attitudini e le fondamenta non cambiano. Queste sono le nostre radici.

Si può crescere e migliorare solo condividendo, analizzando e approcciandoci alla conoscenza e alle cose con estrema umiltà.
Foto
Foto
​​Non voglio rubarti altro tempo.

Il tempo è prezioso. Chiedere in prestito il tuo tempo per leggere recensioni, articoli o anche solo questa pagina, è una richiesta enorme da parte mia. Una responsabilità. Lo dico davvero. Mi sento in dovere di ricambiare questo gesto e di dirti grazie per avermi dedicato anche solo cinque minuti della tua giornata!

​Pongo particolare importanza al tempo e ritengo che il modo in cui lo sfruttiamo descriva sostanzialmente chi siamo: il nostro carattere, le nostre attitudini, il nostro livello di resilienza, la nostra costanza e, ultimo non per importanza, il nostro continuo impegno nel volerci migliorare.

Se sei arrivato fin qui (sei un eroe), a questo punto puoi fare tre cose. Anzi quattro:

1 - Andare a spulciare la mia 
libreria digitale.

2 - Leggere gli ultimi articoli pubblicati nella sezione blog.

3 - Farmi sapere cosa ne pensi del blog, inviami se vuoi il tuo feedback qui e sarò felice di leggerlo, oppure scrivermi alla mail info.chireads@gmail.com.

4 - Chiudere il sito perché sei allergico ai libri (mi auguro di no).

Grazie ancora per la pazienza e buona lettura :)
Foto
Foto
Foto


Vuoi iniziare a leggere, vero?
​

Foto
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)