Chi reads
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)

Settori giovanili d'europa

8/4/2018

Commenti

 
Foto
Non potendo più competere per acquistare campioni già formati, serve fabbricarli in casa.
Foto
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo: Settori giovanili d'Europa
  • Autore: Ennio Bulgarelli e Alessandro Iori
  • Categoria: Sport
​
A chi lo consiglio

Appassionati di calcio, allenatori, responsabili di settori giovanili e osservatori.

Cosa impari

Settori giovanili d'Europa è un viaggio nei vivai più prestigiosi del mondo in cui sono cresciuti calciatori che hanno fatto la storia del calcio. Potrai conoscere i metodi allenamento, criteri di selezione, filosofie ed organizzazione di settori giovanili di club del calibro di Inter, Real Madrid, Manchester City, Paris Saint Germain, Ajax e la Federazione Tedesca. Come sono organizzati e quali sono i punti di forza di queste realtà? Leggi la recensione.


Descrizione e frasi salienti

Seppur sia un testo del 2013, ritengo sia piuttosto attuale, per quanto racconta ed espone accuratamente le metodologie ancora effettive di alcune società e ripercorre anche, in maniera sintetica, la storia sportiva del calcio degli ultimi 25 anni: come si è evoluto calcio, dal punto di vista della tattica, del gioco e confronta l'organizzazione calcistica dei principali stati europei, come Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Olanda e Germania. 

I due scrittori, con l'aiuto dei responsabili dei settori giovanili, illustrano la filosofia e le metodologie dei vivai dei seguenti club:

1) Inter: ha 6 CDF (centri di formazione) in totale e diverse società affiliate (circa 58 nel 2013) che usufruiscono di corsi di aggiornamento, momenti di confronto con i tecnici nerazzurri e segnalano eventuali talenti pronti per il salto nei professionisti. Altri progetti: i Summer Camps (5-12 anni), l'Inter Academy (8-18 anni) e la Scuola Calcio (5-7 anni). Peculiarità: semplicità.

2) Real Madrid: la cantera dei blancos è un punto di forza, il club detiene anche due squadre, oltre alla prima: la Castilla, squadra B e il Real Madrid C, la terza. Inoltre ha una rete di circa 20 osservatori. Periodicamente organizza i trials, giorni di prova in cui vengono selezionati i calciatori. Peculiarità: palleggio e mentalità vincente.

3) Manchester City: L'academy utilizza un programma chiaamato: The Player Development Lifeskils Programme, che contribuisce a migliorare la qualità sia i giocatori che degli allenatori. Si allenano ragazzi dai 6 ai 18 anni provenienti da tutto il mondo, accuratamente selezionati dagli osservatori. Peculiarità: preparare calciatori intelligenti, forti ed emotivamente pronti per la prima squadra.

4) Paris Saint Germain: il centro di formazione del PSG è riconosciuto dalla Federazione Francese di calcio (FFF) come uno dei migliori in Francia. Lo step iniziale è la Pre-Formazione, in cui i ragazzi vengono minuziosamente preparati per passare ai Centri di Formazione. La selezione degli osservatori avviene principalmente a Parigi e dintorni, ad eccezione di segnalazioni di talenti provenienti dall'estero. Peculiarità: programmazione di medio-lungo termine.

5) Ajax: il settore giovanile è il cavallo di battaglia del club. La società di basa sui seguenti principi cardine: filosofia consolidata, metodologia di insegnamento, continuità e pazienza di aspettare i risultati. L'obiettivo del club non è vincere trofei, bensì crescere campioni pronti per la prima squadra. Peculiarità: divertimento, pazienza, possesso palla e attacco.

In seguito vengono meticolosamente proposte circa 250 esercitazioni relative a tutte la fasce d'età: 5-8 anni, 9-12 anni, 13 ai 16 anni delle nazioni citate.

Vuoi scoprire tutti le metodologie e le soluzioni tattiche delle leghe e dei club più importanti d'Europa?

Leggi il libro e non te ne pentirai.
​

Aspetta, non scappare! 
​

Adesso vuoi leggere altri libri sullo sport?
​

Se hai 5 secondi lascia un feedback, bastano due CLICK e condividi la recensione!

Segui le pagine Linkedin e Facebook per rimanere aggiornato.

    Lascia un feedback sul libro

Invia
Commenti

    Autore

    Lorenzo Chininea

    Foto
    Scopri chi sono
    Foto
    Foto

      LA TUA OPINIONE

    Invia
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)