Chi reads
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)

L'alchimista

27/2/2018

Commenti

 
Foto
E quando tu desideri qualcosa, tutto l’universo cospira affinché tu realizzi il tuo desiderio.
Foto
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo: L'Alchimista
  • Autore: Paulo Coelho
  • Categoria: Romanzi

A chi lo consiglio

A qualsiasi persona.

Cosa impari

"L'Alchimista" t'insegnerà che bisogna ascoltare il proprio cuore e ed inseguire i sempre propri sogni, a qualsiasi costo. All'interno del libro Coelho racconta un vero e proprio viaggio esperienziale del protagonista alla ricerca della sua Leggenda personale. Nella vita di ognuno di noi, esso è rappresentato dalla strada che percorriamo quotidianamente, spesso ripida e tortuosa, per raggiungere i nostri piccoli obiettivi, che ci dovrebbero portare alla meta: la nostra Leggenda personale. Tutti noi siamo destinati a compiere un viaggio e qualsiasi persona ha superato, e supererà, gli ostacoli della vita. Incontri, emozioni e intemperie ci accompagnano lungo il cammino intriso di esperienze, che non rappresenti, però, una mera ed incessante rincorsa della felicità. Che, come conferma l'autore, non va intesa come una meta, ma come un "luogo" che deve vivere dentro di noi. 


Descrizione e frasi salienti

Il libro è comunemente considerato un capolavoro e personalmente non posso che appoggiare tale giudizio. E' in assoluto quello che mi ha maggiormente emozionato ed ispirato, quasi una lezione di vita che tutti noi dovremmo goderci sfogliando ogni singola pagina. L'ho letto in un momento storico della mia vita in cui mi è servito tanto, mi ha fatto riflettere, e lo rileggerò sicuramente per comprenderne ulteriori sfaccettature in diversi momenti della vita.

​“La Leggenda Personale è quello che hai sempre desiderato fare. Tutti, all’inizio della gioventù, sanno qual è la propria Leggenda Personale. In quel periodo della vita tutto è chiaro, tutto è possibile, e gli uomini non hanno paura di sognare e di desiderare tutto quello che vorrebbero veder fare nella vita. Ma poi, a mano a mano che il tempo passa, una misteriosa forza comincia tentare di dimostrare come sia impossibile realizzare la Leggenda Personale”.

Il protagonista è Santiago, un giovane pastore andaluso, che spinto dall'incontro con il Re di Salem, si convince a partire verso l'Egitto per cercare un tesoro ai piedi delle Piramidi. Il Re gli diede due pietre che lo aiutarono a capire la strada da percorrere. Per prima cosa vendette il suo gregge per poter viaggiare ed intraprendere il suo avventuroso viaggio.

Quella di Santiago è una storia di iniziazione.

Lungo il cammino ha incontrato diverse persone che verranno citate diverse volte nel libro, un uomo inglese che ha studiato alchimia, anch'esso in cerca dell'Alchimista e della sua Leggenda Personale, una donna, Fatima, due briganti, e soprattutto il vecchio Alchimista attraverso il quale giunge alla conoscenza dell'Anima del mondo, dell'Amore e del Linguaggio Universale, con l'obiettivo finale di raggiungere la sua Leggenda personale: scoprire il tesoro.

Ogni incontro gli ha cambiato la vita e rappresentava un preciso segnale: l'uomo inglese lo ha supportato per una parte del cammino e ha trovato in lui un compagno ideale per raggiungere la sua Leggenda Personale, la donna di cui si è innamorato ma che ha dovuto abbandonare per proseguire il suo percorso, i briganti da cui ha avuto informazioni preziose e il vecchio Alchimista che gli ha fatto comprendere il significato del Linguaggio Universale.

Dopo varie peripezie, dopo essere stato anche derubato e dopo aver trascorso diverso tempo a viaggiare, è arrivato alla meta, ma rimase incredibilmente sorpreso.

Ha trovato il suo tesoro e di cosa si trattava? Ti consiglio di scoprirlo tu stesso.

​Da questo capolavoro, a mio parere, emergono quattro insegnamenti:

Realizza la tua Leggenda Personale. Segui il tuo destino. Come dice Coelho, tutto l’universo cospira affinché ciascuno realizzi il suo desiderio, attraverso delle coincidenze favorevoli che avvengono durante il cammino.

L'amore arriva quando hai trovato te stesso. Santiago e Fatima si sono incontrati un momento in cui il primo era alla ricerca della sua Leggenda Personale. Solo dopo quel lungo viaggio, Santiago se ne rese conto e pensò al suo incontro con la donna, ma solo dopo aver vissuto le sue esperienze di vita. Proprio perché prima di amare una persona dobbiamo prima trovare noi stessi?


Rincorri i tuoi sogni ma non la felicità. Il protagonista ha attraversato il deserto pur di raggiungere il tesoro e quindi il suo obiettivo. Il cammino è fondamentale, la felicità non va rincorsa. Si comprende che la felicità è molto più vicina di quanto crediamo e dobbiamo trovarla in noi stessi.

Reagisci dinnanzi alle difficoltà. Attraverso questa storia l'autore lancia un altro concetto: la resilienza. Reagisci positivamente a tutto ciò che ti accade, perché fa parte del cammino, e solo così arriverai alla meta, alla tua Leggenda Personale.

E tu cosa sei realmente pronto a fare per inseguire i tuoi sogni?


Aspetta, non scappare! 

Adesso vuoi leggere altri romanzi?
​
Se hai 5 secondi lascia un feedback, bastano due CLICK e condividi la recensione!

Segui le pagine Linkedin e Facebook per rimanere aggiornato.

    Lascia un feedback sul libro

Invia
Commenti

    Autore

    Lorenzo Chininea

    Foto
    Scopri chi sono
    Foto
    Foto

      LA TUA OPINIONE

    Invia
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)