Chi reads
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)

Wolkswagen: esce di scena lo storico Maggiolino

20/1/2020

Commenti

 
Foto
​By Lorenzo Chininea
Prima di tutto ti lascio alla visione del video "The Last Mile".
 "Let it be, let it be. There will be an answer, let it be.", sulle note della bellissima canzone dei Beatles, Wolkswagen rende omaggio ad una delle auto più celebri e longeve della storia: il Maggiolino. Il video, intitolato "The last mile", ripercorre la storia di vita di un ragazzo, passando dall'infanzia fino all'età avanzata, accompagnata dal suo immancabile Volkswagen Beetle. Un Maggiolino bianco, un padre e suo figlio (lui). Le prime uscite da maggiorenne, passando dalle uscite con amici, dalla sua famiglia e quindi alla vecchiaia. Sempre a bordo del suo fedele compagno di viaggio. Fino all'epilogo della storia: l'ultimo miglio. Dopo oltre ottant'anni di storia, dal 10 luglio 2019 non viene più prodotto alcun esemplare.

“Questo film d’animazione rende omaggio all’impronta che ha avuto questa macchina e apre la strada a un futuro di mobilità elettrica per tutti”, ha dichiarato Leo Premutico, Chief Creative Officer di Johannes Leonardo, a CNBC.

Il Maggiolino esce di scena con stile, tra gli applausi. A testa alta. Non si tratta un addio di un'azienda, ma di un nuovo inizio. I cambiamenti più dolorosi, spesso, sono quelli che fanno crescere e aprono nuove frontiere.

"Il progresso è impossibile senza cambiamento e chi non può cambiare idea non può cambiare nulla."
(George Bernard Shaw).

"L'auto del popolo" divenuta un'icona di lifestyle


"Questa macchina è nata per diventare un prodotto di massa. È simile a quello che ha fatto il Bauhaus per gli spazi abitativi, ma mentre quest’ultimo è rimasto elitario, il Maggiolino è diventato sin da subito mainstream.", affermò Il designer di Volkswagen Klaus Bischoff.

Proprio così. Definita come la prima vera "auto del popolo" (il nome della casa madre ha il medesimo significato), il Maggiolino ha attraversato diverse epoche storiche: dal periodo nazista, al post-guerra, agli anni Sessanta, fino al Duemila con la trasformazione nel New Beetle. Un'auto senza tempo che ha saputo mantenere intatto il suo fascino, avendo avuto la capacità di adattarsi ai tempi, attraversando periodi gloriosi, indimenticabili, ma anche bui.

Dalla nascita del primo prototipo nel 1938 (tre anni prima Hitler affidò l'incarico di progettare un'auto economicamente accessibile all'ingegnere Ferdinand Porsche) alla sua definitiva esplosione a livello mondiale nel 1949, anno in cui due modelli sbarcarono negli Stati Uniti all'Esposizione Mondiale tedesca, precisamente a New York. Fu un successo. Divenne il momento in cui il Beetle si trasformò in un'icona mondiale e da lì conquistò il mercato americano. Sei anni dopo l'azienda raggiunse il milionesimo Maggiolino e per celebrare questo importantissimo traguardo, ha creato un modello dorato (vedi foto in basso).


Come accennato, il Maggiolino ha saputo adattarsi a diversi usi: da macchina per la famiglia, ad auto sportiva, a celebre protagonista di molti film tra cui "The love bug" del 1968, una commedia di Disney interamente basata sul Maggiolino, di nome Herbie. Senza dimenticare "Sleepers il film di di Woody Allen (vedi foto) e tanti altri.

Il Maggiolino è stato un'icona di lifestyle, grazie ad un look senza tempo che l'azienda tedesca ha saputo rinnovare costantemente.

Per concludere, di seguito riporto le foto più eloquenti dell'auto, dal primo prototipo alla New Bettle. Ma soprattutto ci tengo a condividere le pubblicità più rappresentative dell'epoca, alcune delle quali particolarmente divertenti e significative.

"Where one road ends, another begins".

​Fonte: https://www.volkswagen.it/it/mondo-volkswagen/storia-di-volkswagen/storia-del-maggiolino.html
Foto
Primo prototipo. Anno 1938. Fonte foto: Wolkswagen.it
Foto
Modello cabriolet. Anno 1949. Fonte foto: Wolkswagen.it
Foto
Modello dorato. Anno 1955. Fonte foto: Wolkswagen.it
Foto
"The love bug". Anno 1968
Foto
Il Maggiolino nel film "Sleepers" del 1973. Fonte foto: Pinterest
Foto
New Beetle. Anno 1998
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Sono un "cazzeggiatore" professionista su Linkedin, da poco trentunenne, interista credente e da calabrese (testardo) purosangue sono un amante del mare. Odio con tutto il cuore il piccante, la 'nduja, la cipolla e   l'aglio.

Commenti
    Foto
    Foto

      La tua opinionE.

    Invia

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)