Chi reads
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)

L'importanza degli "Outsider"

25/11/2019

Commenti

 
Foto
By Lorenzo Chininea
Poco più di un mese fa ho assistito al TEDx di Bologna, presso il Teatro Manzoni. Scontato dire che è stato un evento interessante e ricco di contenuti, con speaker di altissimo livello, provenienti da vari settori. La tematica della giornata era "L'inedito", una sorta di celebrazione dell'unicità, dell'originalità e della creatività a tutto tondo.

Gli speaker, difatti, pur provenendo appunto da realtà eterogenee, avevano tutti un filo conduttore e, in un certo senso, hanno presentato e raccontato la loro unicità. Ecco i nomi degli interventi della serata:


Andrea Loreni, funanbolo Zen
Arianna Minoretti, progettista di Ponti sottomarini
Ciriaco Goddi, fotografo stellare
Federico Mattei, technical Manager and IBM Q Ambassador
Francesca De Giorgio, innovatrice radicale in campo energetico
Francesca Soavi, innovatrice radicale in campo energetico
Maria Chiara Iannarelli, attivista
Sebastiano Zanolli, manager Atipico
Simone Ferriani, professore di Imprenditoria
Teodoro Georgiadis, Climatologo urbano

Ho apprezzato ognuno di loro, ma uno in particolare ha catturato la mia attenzione e il contenuto dello speech mi è rimasto impresso. Si tratta di Simone Ferriani e ha parlato degli "Outsider".

Chi sono gli "Outsider"?


Sono innovatori fuori dagli schemi, che non ragionano in base a regole o preconcetti, ma che agiscono integrando nuove visioni, idee, pensieri e creazioni. Gli "outsider" sono spesso persone che provengono da settori differenti, ma che proprio grazie ad un know-how differente, riescono a dare il proprio contributo in maniera dirompente, efficace, ma soprattutto rivoluzionaria. In altri casi sono individui che hanno approfittato di uno svantaggio personale per sviluppare le proprie idee e renderle straordinarie.

“Dobbiamo allenarci a portare sguardi inediti all’interno dei nostri mondi”.

Come?

Facendo esperienze diverse dai nostri ambiti di specializzazione!

Non ti anticipo altro e ti lascio alla visione del TEDx di Simone Ferriani.
Vuoi leggere altri articoli come questo? Vai nel blog.
Foto
Foto
Sono un "cazzeggiatore" professionista su Linkedin, da poco trentunenne, interista        credente e da calabrese (testardo) purosangue sono un amante del mare. Odio con tutto il cuore il piccante, la 'nduja, la cipolla e l'aglio.

Commenti
    Foto
    Foto

      La tua opinionE.

    Invia

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • inizia da qui
  • Why Chi reads
  • Libreria digitale
  • Blog
  • Aforismi
  • Social wall
  • Chi sono
    • Chi sono (in breve)
    • Chi sono (se hai più tempo)